Ci sono un potenziamento degli incentivi e un vantaggio sulle tempistiche di utilizzo del credito d’imposta per gli investimenti delle imprese in Industria 4.0 nella Legge di Bilancio 2021. Salgono tutte le aliquote (con l’eccezione di quelle relative alla formazione) e si applicano a partire dal 16 novembre 2020. Infine, la proroga non è solo per il 2021 ma anche per il 2022.
La misura del credito d’imposta cambia a seconda dell’investimento che viene effettuato (resta la suddivisione già prevista lo scorso anno fra macchinari, software, ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, green, formazione). Ed è prorogata fino al 31 dicembre 2022, oppure al 30 giugno 2023 a patto che l’ordine sia arrivato entro al fine del 2022 con pagamento di almeno il 20%.